Sensore di pressione capacitivo - Confronto dei sensori di pressione

Sensore di pressione capacitivo

14 prodotti

Il sensore di pressione capacitivo in materiale ceramico viene utilizzato per le sue riconosciute caratteristiche di elasticità, resistenza alla corrosione, resistenza agli urti, resistenza agli urti e resistenza alle vibrazioni. La sua stabilità termica consente di raggiungere una temperatura di lavoro compresa tra -40 e 135 °C. Inoltre, ha un'elevata precisione di misurazione, elevata stabilità e la capacità di sovraccarico può raggiungere fino a 100 volte il campo di misurazione di altri tipi di sensori. Il sensore di pressione ceramico capacitivo GUILCOR combina materiale avanzato e film spesso, film sottile e ceramica a bassa temperatura.

Tutto su
pressioni capacitive

L'elemento capacitivo è un sensore ceramico con piastre parallele. Gli elettrodi nel diaframma e nel substrato sono ristampati con una pasta organometallica, i due elementi sono sigillati insieme con una pasta di vetro, questa pasta di vetro crea un effetto ermetico. Quando viene applicata pressione sulla superficie del diaframma (area attiva), si deforma, il che si traduce in un cambiamento di capacità. La variazione di capacità ha una relazione proporzionale al valore della pressione. Il diaframma non verrà danneggiato anche se venisse a contatto con il substrato in caso di sovraccarico. Una volta che la pressione è tornata alla normalità, le sue prestazioni non saranno influenzate. Il suo design aumenta considerevolmente la capacità di sovraccarico del sensore.

È una versione migliorata del sensore al silicio a pressione di diffusione. Il sensore ha una temperatura elevata e stabilità nel tempo e può entrare direttamente in contatto con la maggior parte dei media. Una volta assemblato, il sensore di pressione capacitivo ceramico sarà calibrato dall'ASIC per garantire la tensione di uscita o la precisione dell'impulso della modulazione di larghezza per raggiungere lo standard definito sotto una pressione specifica. Sensore di pressione ceramico capacitivo senza trasmissione del liquido e senza liquido di riempimento. Soprattutto, non produrrà inquinamento legato al processo. E grazie alla sua alta precisione e affidabilità, avendo queste caratteristiche, è ampiamente usato nei settori alimentare, medicina, refrigerazione, automobilistico e di qualsiasi altra industria.

L'accuratezza del sensore è specificata in diversi modi per aiutarti a trovare il sensore migliore per una particolare applicazione. Le specifiche includono precisione (banda di errore statica e totale), linearità, isteresi, ripetibilità, calibrazione e temperatura.

Il termine accuratezza ha molte definizioni diverse. Il più comunemente accettato è che è la somma degli errori dovuti a linearità, isteresi e ripetibilità a temperatura ambiente. Alcuni produttori utilizzano il quadrato della somma delle radici di queste tre fonti di errore. Presentato come percentuale di intervallo (% span scritto e anche% FS è l'abbreviazione per span completo). L'intervallo sull'asse di pressione è l'intervallo di pressione totale di un dispositivo (ad esempio, per un dispositivo da 0 a 100 psi, è 100 psi; per un dispositivo da 200 a 500 psi, è 300 psi). L'intervallo sull'asse di uscita del dispositivo corrisponde all'intervallo di uscita del fondo scala (ad esempio, per un dispositivo da 0,5 V a 4,5 V, è 4,0 V).

La linearità è la massima deviazione dell'uscita del sensore da una linea retta di migliore adattamento (BFSL) misurata solo all'aumentare della pressione. In genere è espresso in ± x% di FS. Un tipico errore di linearità è illustrato nella Figura 5.

Differenza massima di isteresi dell'uscita del sensore a una pressione quando questa pressione viene prima avvicinata quando la pressione aumenta, quindi si avvicina quando la pressione diminuisce durante un ciclo di pressione a gamma completa. È indicato come inferiore a x% di FS. Un errore di isteresi è illustrato nella Figura 6.

La ripetibilità è la massima differenza di uscita quando si applica la stessa pressione, consecutivamente, nelle stesse condizioni e si avvicina dalla stessa direzione. La ripetibilità è determinata da due cicli di pressione e risulta essere inferiore a x% di FS. L'errore di ripetibilità è illustrato in

Non riesco a trovare la mia sonda , Come puoi aiutarmi?

Saremo sempre in grado di offrirti la sonda affidabile, precisa e robusta che stai cercando. 

Sul nostro sito web presentiamo un'ampia varietà di sonde di pressione. Ti ricordiamo che puoi anche personalizzare il tuo prodotto su tutte le specifiche o effettuare una richiesta basata su un disegno tecnico per realizzare la tua sonda. A tal fine non esitate a contattarci per un'offerta su misura. Sarà poi nostra cura consegnarvi la vostra sonda di pressione nel più breve tempo possibile.